Il corso nasce in seno al progetto nazionale finanziato dal MIUR “Scuole,
musei, città della scienza, e imprese: una rete nazionale per promuovere la
cultura tecnico-scientifica attraverso l’uso didattico dei robot”.
Il
progetto, guidato dalla Scuola Superiore Sant’Anna (ente capofila), copre il
territorio nazionale e inaugura e/o consolida relazioni scientifiche, non solo
a livello accademico, tra gli enti partner:
Scuola Superiore Sant’Anna (ente capofila)
- Università degli Studi di Milano-Bicocca
- CNR (Istituto di Tecnologie Didattiche di Palermo)
- Università di Siena
- Università degli Studi di Palermo
- MetaIntelligenze Onlus
- PalermoScienza
- Rete Nazionale di Scuole per la Robocup Junior Italia
Il progetto
Attraverso
l'erogazione di tre corsi di formazione al nord, centro e sud Italia (Pisa,
Milano e Palermo), destinate a insegnanti e operatori nel campo educativo,
verranno fornite le competenze necessarie ad attivare percorsi laboratoriali di
cooperative-learning basati sulla robotica educativa.
Gli insegnanti e gli
operatori formati diventeranno, a loro volta, promotori delle pratiche apprese
nelle loro realtà di appartenenza. Infatti, il progetto prevede l'attivazione
di laboratori didattici di robotica educativa in scuole primarie e secondarie,
l'organizzazione di tre Festival della Robotica (Nord, Centro e Sud
Italia), mostre interattive in cui gli
studenti delle scuole esibiranno le loro creazioni (Zoo dei Robot) ed
esposizioni aperte divulgative-interattive di attività di ricerca e sviluppo
scientifico-tecnologico.
- Teacher: Marco Arrigo
- Teacher: Barbara Caci
- Teacher: Maurizio Cardaci
- Teacher: Antonio Chella
- Teacher: Giuseppe Chiazzese
- Teacher: Antonella Chifari
- Teacher: Daniele Crisci
- Teacher: Antonella D'amico
- Teacher: Martina Enea
- Teacher: Valeria Greco
- Teacher: Domenico Guastella
- Teacher: Daniela Lo Cascio
- Teacher: Emanuela Meli