Course image 02416 - DIRITTO CIVILE I (8 cfu) - GALASSO GIOVANNI (A.A. 2019/2020)
GIURISPRUDENZA
Il programma di Diritto civile I prevede l'approfondimento del contratto in generale in una prospettiva particolarmente attenta alle novità del diritto dell’Unione europea
Course image 02424 - DIRITTO COMMERCIALE I (9 cfu) - PERRINO MICHELE (A.A. 2018/2019)
GIURISPRUDENZA
Course image 18694 - DIRITTO PROCESSUALE CIVILE ED ELEMENTI DI INFORMATICA GIURIDICA (15 cfu) - RUSSO FEDERICO (A.A. 2019/2020)
GIURISPRUDENZA
Cari ragazzi, benvenuti al corso di diritto processuale civile ed elementi di informatica giuridica, cattedra O-Z.
Nel corso spiegheremo il diritto processuale civile italiano, prestando anche attenzione alle problematiche legate all'uso dell'informatica nel processo.
Le lezioni si svolgeranno come da calendario didattico, dunque
Cattedra O-Z
Primo semestre
lunedì - aula 18 (ex Architettura) - ore 11-14
venerdì - aula Santi Romano - ore 11-14
Vi invito a venire il 30 settembre per la presentazione del corso
Nel corso spiegheremo il diritto processuale civile italiano, prestando anche attenzione alle problematiche legate all'uso dell'informatica nel processo.
Le lezioni si svolgeranno come da calendario didattico, dunque
Cattedra O-Z
Primo semestre
lunedì - aula 18 (ex Architettura) - ore 11-14
venerdì - aula Santi Romano - ore 11-14
Vi invito a venire il 30 settembre per la presentazione del corso
Course image 18774 - STORIA DEL DIRITTO MEDIEVALE E MODERNO (12 cfu) - FECI SIMONA
GIURISPRUDENZA
Storia del diritto medievale e moderno
Canale OZ
Docente Simona Feci
http://www.unipa.it/persone/docenti/f/simona.feci
simona.feci@unipa.it
Il corso aderisce al progetto di Ateneo Mentore per la didattica (https://www.unipa.it/progetti/progetto-mentore/)
Le lezioni del I semestre avranno inizio il 25 settembre 2018 e si terranno, secondo il calendario didattico, il MARTEDI’ dalle 14 alle 17 in aula 18 e il MERCOLEDI’ dalle 11 alle 14 in aula 12.
Durante il I semestre, il ricevimento è fissato il martedì dalle 17 alle 19 e il mercoledì dalle 8.30 alle 10.30 in via Maqueda 172 - Dipartimento di Giurisprudenza, I piano, ex Sezione di storia del diritto, stanza 5. È richiesta la prenotazione.
Il programma del corso è indicato nella scheda di trasparenza.
Il programma d’esame prevede lo studio dei seguenti volumi, che non sono in alcun modo sostituiti dagli appunti presi durante le lezioni:
- E. Cortese, Le grandi linee della storia giuridica medievale, Roma, Il Cigno, 2000.
- A. Padoa Schioppa, Storia del diritto in Europa. Dal medioevo all’eta contemporanea, Bologna, Il Mulino 2007, dalla parte III alla VI.
- E. Dezza, Lezioni di Storia della codificazione civile. Il Code Civil (1804) e l’Allgemeines Bürgerliches Gesetzbuch (ABGB, 1812), Torino, Giappichelli, 2000.
- S. Feci, L. Schettini (a cura di), La violenza contro le donne nella storia. Linguaggi, contesti e politiche del diritto (secc. XVI-XXI), Roma, Viella, 2017.
Materiali didattici e avvisi della docente saranno forniti agli studenti attraverso i sistemi di comunicazione previsti dal portale di ateneo. Per questo motivo è richiesta l’iscrizione come «frequentante».
Canale OZ
Docente Simona Feci
http://www.unipa.it/persone/docenti/f/simona.feci
simona.feci@unipa.it
Il corso aderisce al progetto di Ateneo Mentore per la didattica (https://www.unipa.it/progetti/progetto-mentore/)
Le lezioni del I semestre avranno inizio il 25 settembre 2018 e si terranno, secondo il calendario didattico, il MARTEDI’ dalle 14 alle 17 in aula 18 e il MERCOLEDI’ dalle 11 alle 14 in aula 12.
Durante il I semestre, il ricevimento è fissato il martedì dalle 17 alle 19 e il mercoledì dalle 8.30 alle 10.30 in via Maqueda 172 - Dipartimento di Giurisprudenza, I piano, ex Sezione di storia del diritto, stanza 5. È richiesta la prenotazione.
Il programma del corso è indicato nella scheda di trasparenza.
Il programma d’esame prevede lo studio dei seguenti volumi, che non sono in alcun modo sostituiti dagli appunti presi durante le lezioni:
- E. Cortese, Le grandi linee della storia giuridica medievale, Roma, Il Cigno, 2000.
- A. Padoa Schioppa, Storia del diritto in Europa. Dal medioevo all’eta contemporanea, Bologna, Il Mulino 2007, dalla parte III alla VI.
- E. Dezza, Lezioni di Storia della codificazione civile. Il Code Civil (1804) e l’Allgemeines Bürgerliches Gesetzbuch (ABGB, 1812), Torino, Giappichelli, 2000.
- S. Feci, L. Schettini (a cura di), La violenza contro le donne nella storia. Linguaggi, contesti e politiche del diritto (secc. XVI-XXI), Roma, Viella, 2017.
Materiali didattici e avvisi della docente saranno forniti agli studenti attraverso i sistemi di comunicazione previsti dal portale di ateneo. Per questo motivo è richiesta l’iscrizione come «frequentante».